Principali Scadenze Luglio 2019
- 1 Luglio
- ESTEROMETRO MAGGIO
Comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relative al mese di maggio 2019.
N.B.: la comunicazione è facoltativa per tutte le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nel Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. 89757/2018. - ASD e cinque per mille
Invio al CONI, a pena di decadenza, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente. - Ricerca scientifica e cinque per mille
Invio al MIUR, a pena di decadenza, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente. - Volontariato e cinque per mille
Invio, a pena di decadenza, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente. - IVA E INTRA 12 – Enti non commerciali e agricoltori esonerati
Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi IVA e dagli agricoltori esonerati (Modello INTRA 12).
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente.
- IRPEF
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l’anno 2018 e di primo acconto per l’anno 2019, senza alcuna maggiorazione. - ADDIZIONALI IRPEF
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’addizionale regionale all’Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, dovuta per l’anno d’imposta 2018, senza alcuna maggiorazione.
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’addizionale comunale all’Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l’anno 2018 e di primo acconto per l’anno 2019, senza alcuna maggiorazione. - IRES
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’Ires, a titolo di saldo per l’anno 2018 e di primo acconto per l’anno 2019, senza alcuna maggiorazione. - IRAP
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, delI’Irap risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l’anno 2018 e di primo acconto per l’anno 2019, senza alcuna maggiorazione.
- IMPOSTE SOSTITUTIVE MINIMI E FORFETTARI
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’imposta sostitutiva dovuta in base alla dichiarazione dei redditi REDDITI Persone Fisiche 2019, a titolo di saldo per l’anno 2018 e di primo acconto per l’anno 2019, senza alcuna maggiorazione. - IVIE E IVAFE
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’imposta sul valore degli immobili situati all’estero, a qualsiasi uso destinati, risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l’anno 2018 e di primo acconto per l’anno 2019, senza alcuna maggiorazione.
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero, risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l’anno 2018 e di primo acconto per l’anno 2019, senza alcuna maggiorazione.
- CEDOLARE SECCA
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell’imposta sostitutiva operata nella forma della “cedolare secca”, a titolo di saldo per l’anno 2018 e di primo acconto per l’anno 2019, senza alcuna maggiorazione. - IMPOSTA DI REGISTRO
Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/06/2019 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/06/2019.
- RITENUTE CONDOMINI
Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi pagati nel periodo dicembre 2018 – maggio 2019 per prestazioni relative a contratti d’appalto, di opere o servizi effettuate nell’esercizio d’impresa il cui importo non abbia raggiunto la soglia di EUR 500,00 al 31 maggio 2019.
- CCIAA
Versamento Diritto Annuale. - UNI EMENS
Invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativa al mese precedente (Scadenza 30 Giugno). - CONTRIBUTI INPS ARTIGIANI E COMMERCIANTI E GS
Saldo e I° acconto.
- ESTEROMETRO MAGGIO
- 15 Luglio
- IVA – FATTURAZIONE DIFFERITA
Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da ddt o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti tra i quali è effettuata l’operazione nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi, individuabili attraverso idonea documentazione, effettuate nel mese solare precedente. - CORRISPETTIVI
Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni per le quali è rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale, effettuate nel mese solare precedente. - ASD, PRO-LOCO ED ALTRE ASSOCIAZIONI – REGISTRAZIONI CONTABILI
Dette associazioni devono annotare, anche con un’unica registrazione, l’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente.
- IVA – FATTURAZIONE DIFFERITA
- 16 Luglio
- SOSTITUTI D’IMPOSTA – RITENUTE
Versamento delle ritenute operate alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati, su provvigioni e su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente.
Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa. - IMPOSTA SOSTITUTIVA PREMI DI PRODUTTIVITA’
Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione. - IVA MENSILE – Liquidazione e versamento Iva mensile.
- INPS – CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese. - INPS – CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente.
- SOSTITUTI D’IMPOSTA – RITENUTE
- 22 Luglio
- IMPOSTA DI BOLLO FATTURE ELETTRONICHE
Pagamento, in unica soluzione, dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre dell’anno. N.B.: Le fatture elettroniche per le quali è obbligatorio l’assolvimento dell’imposta di bollo devono riportare specifica annotazione di assolvimento dell’imposta di bollo ai sensi del D.M. 17 giugno 2014.
- IMPOSTA DI BOLLO FATTURE ELETTRONICHE
- 25 Luglio
- INTRASTAT – MENSILI
Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE. - INTRASTAT TRIMESTRALI
Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel secondo trimestre del 2019 nei confronti di soggetti UE.
- INTRASTAT – MENSILI
- 31 Luglio
- ESTEROMETRO GIUGNO
Comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relative al mese di maggio 2019.
N.B.: la comunicazione è facoltativa per tutte le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nel Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. 89757/2018. - IVA RIMBORSI
Presentazione della richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale (Modello IVA TR). - IVA E INTRA 12 – Enti non commerciali e agricoltori esonerati
Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi IVA e dagli agricoltori esonerati (Modello INTRA 12).
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente. - IMPOSTA DI REGISTRO
Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/07/2019 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/07/2019. - UNI EMENS
Invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativa al mese precedente (Scadenza 30 Giugno).
- ESTEROMETRO GIUGNO
Nota bene – Per i soggetti interessati, si tenga conto della proroga dei versamenti
(Vedasi Circolare 64E 2019)