Imprenditori digitali, chi sono?
Sono coloro che sfruttano le opportunità fornite dal web per creare business.
Qualche esempio ? Youtuber, Influencer, Blogger, E-Commerce, Webmaster, ecc..
Tutti hanno in comune una peculiarità: sono presenti sul web.
Si tratta, in genere, di giovani della generazione Z ( i nati tra la fine degli anni ’90 e l’ inizio del ventunesimo secolo) nati con l’ avvento della rete internet e cresciuti insieme ad essa.
Il Web Designer si occupa della creazione dei siti web.
Si tratta di una persona che, grazie alle conoscenze informatiche possedute, è in grado di progettare e pubblicare siti web su indicazioni del committente, dedicando particolare attenzione anche agli aspetti funzionali (accessibilità) e grafici.
Si occupa, quasi sempre, anche dell’ ottimizzazione in ottica SEO, ossia rendere quanto più visibili i siti nei risultati dei motori di ricerca.
attività dei disegnatori grafici di pagine web
Potresti adottare per questa attività il Regime Fiscale Forfettario beneficiando del 15% di imposta sostitutiva, e nel caso di una “Nuova” Attività pagare addirittura solo il 5% di imposta sul tuo reddito forfettario.
Il Regime Forfettario può essere adottato solo in presenza di determinati requisiti e senza ricadere in nessuna delle cause ostative.
La fase di apertura di un’ attività è molto delicata e, pertanto, Ti consiglio di affidarti sempre ad un Professionista, per non lasciare nulla al caso e non incorrere in errori.
L’ INPS Gestione Artigiani prevede una contribuzione del 24% (dati 2023) con un minimale (fisso) pari a circa 4.200 Euro annui.
Se adotti il Regime Forfettario puoi richiedere una riduzione contributiva del 35%.
Non lasciare la scelta al caso
Consulta sempre un Professionista
Inizia con serenità la Tua Professione !!
La fase di apertura di un’ attività è molto delicata e, pertanto, Ti consiglio di affidarti sempre ad un Professionista, per non lasciare nulla al caso e non incorrere in errori.